-ucchio
Look at other dictionaries:
-ucchio — ùc·chio suff. esprime valore diminutivo, a volte con connotazione peggiorativa, in un numero molto limitato di sostantivi e avverbi {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. ūcŭlu(m) propr. suff. dim. culus aggiunto a nomi in u … Dizionario italiano
-ucchiare — uc·chià·re suff. forma verbi alterati in cui esprime i valori attenuativo, frequentativo, a volte con connotazione peggiorativa: baciucchiare, leggiucchiare, mangiucchiare, spenducchiare {{line}} {{/line}} ETIMO: der. di ucchio con 1 are … Dizionario italiano
-ucolo — ù·co·lo suff. è scarsamente usato, aggiunto a sostantivi, per esprimere valore diminutivo con connotazione peggiorativa, raramente affettiva: gentucola {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. ūcŭlu(m), v. anche ucchio … Dizionario italiano
-uglio — ù·glio suff. è presente, con valore collettivo o peggiorativo, in un ristretto numero di sostantivi maschili: cespuglio, miscuglio, rimasuglio {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. ūlĭu(m), forse con conguaglio dell esito sett. di uculus, v. anche… … Dizionario italiano
-ucchiare — [der. di ucchio ]. Suff. alterativo verbale avente valore attenuativo o peggiorativo (leggiucchiare, mangiucchiare, sbaciucchiare ) … Enciclopedia Italiana
-ucolo — [forse dal lat. ūcŭlus ]. Suff. alterativo nominale, dim. o spreg. (chiesucola, gentucola, paesucola, straducola ). L esito pop., non com, è ucchio … Enciclopedia Italiana